Informativa per la verifica del green pass

Il decreto-legge 127/2021 ha esteso a tutti i lavoratori l’obbligo del possesso e dell’esibizione della certificazione verde Covid-19 (Green pass), quale condizione per l...
Leggi tutto
Modelli applicativi per un Sistema di Gestione integrato salute e sicurezza ambiente nelle aziende del settore energia

La nuova edizione delle linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale Uni Iso 45001:2018 “Sistemi di gestione p...
Leggi tutto
Sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia di infortunio: chiarimenti

La circolare n. 24 del 9 settembre 2021 riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prog...
Leggi tutto
Macchine alimentari, un prontuario Inail suggerisce come accertarne la sicurezza

Redatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche, il testo presenta schede tecniche di dettaglio sulle non conformità rilevate e offre una rassegna della normativa di ri...
Leggi tutto
Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva 2019/1831/UE

È stato adottato il 18 maggio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva n. 2019/1...
Leggi tutto
OPN EBINAIL inserita negli elenchi dei soggetti formatori della Regione Piemonte abilitati all’erogazione dei corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

L’OPN EBINAIL dopo essere stato inserito in data 28/07/2020, nell’elenco regionale dei soggetti formatori ai sensi del D.A. n. 1432 dell’ 08 luglio 2019, nonché nell...
Leggi tutto
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2021

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e marzo sono state 128.671 (-1,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 185 delle quali con esit...
Leggi tutto
Vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro, pubblicate le indicazioni ad interim

Il documento, elaborato dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto al...
Leggi tutto
Rischio chimico nel settore dell’edilizia, dall’Inail una guida alla scelta e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

Consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale il fact-sheet realizzato dal Dimeila (Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambi...
Leggi tutto
EVENTO WEB – 26/02/2021- La tutela dell’esperto di radioprotezione alla luce del nuovo D.lgs 101/2020

Evento gratuito in videoconferenza che si terrà giorno 26 febbraio 2021 alle ore 17:00. L’evento è gratuito ma necessita di iscrizione che può essere effettuata attravers...
Leggi tutto