Sicurezza edile, uno studio Inail sui ponteggi in regola con la normativa europea

La ricerca realizzata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Istituto definisce una metodologia per...
Leggi tutto
Impianti elettrici nei locali medici: verifiche

È fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché nei luoghi di lavoro i lavoratori siano protetti dai rischi di natura elettrica. Ciò si applica anche ai locali...
Leggi tutto
Linea guida INAIL: riduzione del rischio nelle attività di scavo

Il grande interesse suscitato dalla prima edizione della pubblicazione “Riduzione del rischio nelle attività di scavo” ha spinto gli autori a predisporre un aggiornamento...
Leggi tutto
Per la Corte di Cassazione il licenziamento del lavoratore invalido è legittimo solo se la perdita della capacità lavorativa è totale

Con sentenza n. 7524 dello scorso 23 marzo la Corte di Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un lavoratore diventato inabile alle mansioni è legittimo solo se n...
Leggi tutto
FAQ: Salute e sicurezza in alternanza scuola lavoro

Dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca le FAQ inerenti la salute e la sicurezza degli studenti impegnati in attività di alternanza scuo...
Leggi tutto
Linea guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta prassi operativa in materia di igiene

La presente versione costituisce la prima revisione (Rev 1) della Linea Guida sviluppata dal Tavolo di lavoro a cui partecipano rappresentanti dell’Istituto Superio...
Leggi tutto
Convegno – La prevenzione primaria degli effetti sanitari del radon: analisi costo/efficacia di possibili interventi per il controllo dell’esposizione al radon indoor

Il 9 e 10 marzo 2017 presso la prestigiosa sede dell’auditorium centrale della direzione generale dell’INAIL di Roma, con la moderazione del dott. Salvatore P...
Leggi tutto
Decreto milleproroghe: nuova proroga per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori addetti all’utilizzo di trattori agricoli e forestali

Decreto milleproroghe: nuova proroga per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori addetti all’utilizzo di trattori agricoli e forestali E’ stata pubblicata i...
Leggi tutto
Cassazione Penale, Sez. 3, 01 marzo 2017, n. 10014 – Obbligo di verifica dell’idoneità tecnico professionale dell’impresa affidataria sin dalla fase di progettazione dell’opera

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 marzo 2017, n. 10014 – Obbligo di verifica dell’idoneità tecnico professionale dell’impresa affidataria sin dalla fase di progettazion...
Leggi tutto
Chiarimenti sulle modalità di comunicazione del medico competente

Con decreto ministeriale 12 luglio 2016, il Ministero della salute ha approvato le “Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B previsti dall’art. 40 del decre...
Leggi tutto